Abbiamo deciso di trascorrere un weekend a Palermo a Ottobre.
Partenza da Milano e in un'ora e 40 minuti siamo atterrati a Palermo.
Abbiamo prenotato un Airbnb vicino ai Quattro Canti, comodo per poter passeggiare.
Prima tappa: la Cattedrale, abbiamo preso subito il biglietto per salire in cima, con la bambina (all'epoca 2 anni) in braccio non è stato facilissimo ma ci siamo riusciti. Ne è valsa la pena, la vista è davvero pazzesca.
Successivamente ci siamo diretti ai Quattro Canti e ci siamo fermati per cena alla Taverna Taverna dei Canti, ragazzi giovani e simpatici con cibo locale. Dopo cena una passeggiata in Via Maqueda e tutti a letto.
La mattina appena svegli siamo subito andati a fare colazione alla Pasticceria Costa, davvero pazzesca. Abbiamo preso due brioche e granita, gustati al sole.
Da li non potevano mancare il giro nei mercati, del Capo e Ballarò, imperdibili. Un miscuglio di voci, odori e rumori, immancabile il sapore di mare.
Da lì abbiamo camminato fino alla marina, e ci siamo fermati sul porto a mangiare del crudo, davvero delizioso, lì vicino un bellissimo parco giochi perfetto per far giocare i bambini. Per consumare la colazione e il pranzo abbiamo deciso di visitare l'Orto Botanico, considerato un enorme museo all'aperto, vanta oltre duecento anni di attività che gli hanno consentito anche lo studio e la diffusione, in Sicilia, in Europa e in tutto il bacino del Mediterraneo, di innumerevoli specie.
Dentro è presente un bellissimo bar dove ci siamo fermati per far riposare Olimpia e bere un caffè.
Tornando verso casa abbiamo deciso di fare un aperitivo con una vista mozzafiato al Sicilò Food&View 360, consigliatissimo il gin basil!
Il giorno visto il caldo abbiamo deciso di passare la giornata al mare a Mondello, li intorno potete fermarvi a mangiare dove volete e in spiaggia trovate lettini e stabilimenti aperti. Unica cosa che vi suggerisco se siete senza macchina è usare i mezzi ma muovetevi per tempo non essendo molto affidabili con gli orari.
La sera abbiamo deciso di cenare in un locale molto intimo Locanda del Gusto, Olimpia dopo la giornata al mare ha dormito tutto il tempo
sul passeggino. La locanda è nascosta in un cortile tranquillo con luci soffuse e romantiche.
Il giorno dopo ci siamo fatti l'ultima passeggiata, passando da Piazza Pretoria e la Fontana dell Vergogna.
Ovviamente ultima tappa del nostro weekend non poteva no essere Casa Stagnitta, per goderci l'ultima brioches con granita, davvero una tappa consigliata.
Ci siamo spostati di nuovo a Mondello per ultimo tuffo in mare e poi la sera in aeroporto per il ritorno a casa.
Comments